
Nel cantiere finlandese Meyer Turku prosegue senza sosta la costruzione di Costa Smeralda, la nuova ammiraglia della flotta Costa Crociere alimentata sia in porto che in navigazione a gas naturale liquefatto (GNL).
Finalmente ha ricevuto il fumaiolo, dal caratteristico colore giallo e con la grande “C” blu, il simbolo che da oltre 70 anni identifica tutte le unità della flotta della compagnia italiana.
Il fumaiolo è direttamente collegato a una delle principali innovazioni tecnologiche della nave: Costa Smeralda sarà la prima nave da crociera, destinata in particolare al mercato europeo, alimentata a GNL, il combustibile fossile più pulito al mondo.
Il GNL permette di ridurre quasi interamente le emissioni di particolato e di ossidi di zolfo in mare e in porto, oltre a ridurre significativamente l’emissione di CO2.

Costa Smeralda vanta una stazza lorda di oltre 180.000 tonnellate e oltre 2.600 cabine: entrerà in servizio questo ottobre.
Nel 2021 sarà consegnata invece la gemella di Costa Smeralda, sempre costruita da Meyer Turku: entrambe fanno parte di un piano di espansione della flotta del Gruppo Costa che prevede sette nuove navi in arrivo entro il 2023, per un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro.
La crociera inaugurale di Costa Smeralda partirà il 20 ottobre 2019, una 15 giorni da Amburgo a Savona, mentre il suo battesimo sarà celebrato a Savona, il 3 novembre 2019.

Il giorno successivo, il 4 novembre 2019, partirà la crociera inaugurale di sei giorni da Savona verso Barcellona, Marsiglia e Civitavecchia.
La stagione di Costa Smeralda prevede crociere settimanali nel Mediterraneo Occidentale fino ad aprile 2021.
Vero e proprio omaggio all’Italia, Costa Smeralda offrirà i suoi ospiti un’esperienza di viaggio unica, ispirata allo stile, all’ospitalità e al calore del Belpaese: già a partire dal nome, che rimanda ad una delle più belle aree turistiche della Sardegna, ma anche nei nomi dei suoi ponti e delle sue aree pubbliche, ognuno dei quali è una delle famose località e piazze italiane.

Un esempio? Il ponte 4 sarà Palermo, il 20 Trieste. Un vero e proprio tour dell’Italia in lungo e in largo.
Follow @CrazyCruises
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂

26/02/2019 ore 15.20 – “Post protetto da Licenza Creative Commons International CC BY-ND 4.0″