
Una crociera in Egitto è sempre stata nell’immaginario collettivo ma non solo, un’esperienza straordinaria, un viaggio come nessun altro a stretto contatto con una storia millenaria ed una cultura che da tempo immemore affascina e trascina la fantasia. Certamente negli ultimi anni ha risentito della situazione geopolitica dell’intera area ma ora il lento, inesorabile scorrere del fiume Nilo è di nuovo alla portata dei sogni.
Il classico tratto del Nilo oggetto di crociere fluviali è una continua, sorprendente, maestosa scoperta di pezzetti di storia che ci scorrono davanti agli occhi uno dopo l’altro, tra cui spiccano soprattutto:
- Luxor, sorta sull’antico sito di Tebe, la capitale dei faraoni nel loro periodo d’oro, ingloba l’elegante tempio di Luxor e, circa 1 chilometro più a nord, il tempio di Karnak.
Le tombe dei faraoni della Valle dei Re e della Valle delle Regine si trovano sulla riva ovest del fiume: qui l’ambientazione desertica è la custode perfetta per più di 60 tombe tra cui quella di Tutankhamon.
Il Tempio di Karnak, considerato il più grande complesso religioso antico del mondo, si mostra agli occhi con colonne giganti e viali fiancheggiati da sfingi. L’intero complesso la notte si anima e si trasforma, offrendo agli ospiti uno spettacolo di luci e suoni unico.
- Assuan, sulla cui strada c’è il Tempio di Kom Ombo, dedicato al dio coccodrillo Sobek.
La frenetica città di Assuan è la cornice ideale per passeggiate sul lungofiume, tra i mercati e i negozi. Sull’Isola Elefantina, per secoli cuore pulsante di questa città, si trovano il sito del Museo di Assuan e le rovine del Tempio di Khnum. Nella vicina Isola di Kitchener potrete rilassarvi nel lussureggiante giardino botanico.
Da Assuan partono tantissime escursioni alla diga che si estendono per 22 chilometri a sud verso i templi gemelli di Abu Simbel sulle rive del lago artificiale Nasser, trasferiti dal loro sito originale pezzo per pezzo prima che il lago li sommergesse.
Le migliori crociere in terra egizia
Tra le Compagnie che scommettono in un nuovo inizio, e che inizio, c’è Viking con la sua Viking Ra: una nave boutique da 52 passeggeri e una piscina a sfioro sul ponte superiore, progettata con lo stesso stile scandinavo-chic delle altre navi fluviali contemporanee, ma con quel tocco di egiziano orientaleggiante che fa la differenza con le altre navi della flotta.
Riguardo la situazione nella regione, il Presidente Viking Torstein Hagen, quando presentò la nuova nave ai giornalisti, rispose così alle preoccupazioni:
“Noi portiamo la bandiera norvegese quando viaggiamo in tutto il mondo. Alla fine della giornata, penso che sia più interessante vedere cose piuttosto che sedersi a casa e avere paura“.
La cosa straordinaria è che il pubblico ha apprezzato tanto da mandare sold-out moltissime date dell’itinerario, sintomo che c’è un’interesse sempre forte in questa regione.
La maggior parte delle crociere si estende lungo le 140 miglia tra Luxor e Aswan, i luoghi nei quali ammirare i più bei templi, tombe e rovine.
L’itinerario ‘Faraoni e Piramidi‘ si snoda per un totale di 12 giorni, con partenza da Il Cairo sino ad arrivare ad Aswan, passando per Luxor fino a Qena (vicino al complesso del tempio greco-romano meno visitato di Dendera).
I costi? A partire da 4.745 sterline pp compresi i voli, oltre a:
Supplementi singole dal 50 al 100%. Le disponibilità sino a tutto il 2019 sono limitatissime, alcune date sono completamente sold-out o solo con una cabina disponibile, mentre per il 2020 si riesce ancora a trovare qualche soluzione.
Sono inoltre previsti dei pacchetti di estensione pre o post crociera, uno di 4 giorni a Gerusalemme, l’altro sempre di 4 giorni in Giordania, tra Petra, il Mar Morto e Amman, ambedue da 1.499 sterline a persona, con alloggio in hotel super lusso, trasferimenti, guida, aerei, pasti completi tutto incluso nel prezzo.
Maggiori informazioni presso le migliori agenzie di viaggio o direttamente dal sito ufficiale Viking.
Anche Scenic offre un fantastico tour di 11 giorni denominato Treasures of Egypt, una combinazione perfetta tra una crociera di quattro notti e il soggiorno al Il Cairo.
Prezzi a partire da 4.645 sterline pp, compresi i voli: si tratta di una crociera all-inclusive a 5 stelle, senza nessun costo nascosto e questo è un grande vantaggio.
Se avete a disposizione più tempo, il tour di 20 giorni è perfetto: denominato Essence of Egypt & Jordan prevede una crociera di quattro notti con un soggiorno al Cairo ed un’estensione in Giordania, con una visita alla fantastica città di Petra, una notte in tenda nel deserto, tra le onde del Wadi Rum e del Mar Rosso (prezzi a partire da 7.895 sterline pp, all inclusive, anche i voli).
https://crazycruises.it/2017/05/03/petra-la-citta-rosa-sospesa-tra-mistero-e-magia/
Maggiori informazioni presso le migliori agenzie di viaggi oppure consultando la pagina ufficiale.
Uniworld offre in Egitto un itinerario di 12 giorni denominato ‘Splendours of Egypt & the Nile‘ a bordo di River Tosca, che comprende due notti al Cairo prima e dopo la crociera, una gita in barca per osservare la vita degli uccelli (dai martin pescatori agli avvoltoi) e una crociera a bordo di una feluca tradizionale.
Insomma, tra una passeggiata tra le imponenti rovine del Tempio di Karnak e l’incantevole Tempio di Luxor, la visita ai templi dedicati a Hathor, Horus e alle altre figure mitologiche e al Tempio di Hatshepsut, si seguono le orme di famosi studiosi ed esploratori mentre ci si avventura nella Valle dei Re, l’antica tomba della famiglia reale egiziana.
Questo affascinante itinerario inizia e finisce a Il Cairo, dove è assolutamente da non perdere la visita al famoso Museo Egizio e alla sua stupenda e impareggiabile collezione di reperti, compresi i tesori recuperati dalla tomba del re Tutankhamon. Tappa finale a Giza, dove rimanere incantati a contemplare le possenti piramidi antiche e l’enigmatica Sfinge.
Prezzi a partire da 4.199 euro pp che comprendono:
- La sistemazione nella categoria di suite scelta. Le sistemazioni singole sono disponibili con un supplemento del 40% della tariffa doppia per persona, tranne che per la Presidential Suites, dove il supplemento è del 100%. La sistemazione singola è ovviamente soggetta a disponibilità limitata.
- Tutti i voli intra-tour.
I prezzi escludono ulteriori i costi portuali e il biglietto aereo. Possibilità di estensione a:
- Amman e Petra (5 giorni, soggetto a disponibilità, con prezzo comprensivo di soggiorno in hotel di lusso in pensione completa, tour, spostamenti e voli), al prezzo di € 1.429 a persona (per chi viaggia solo, c’è un supplemento di € 319);
- oppure a Gerusalemme (5 giorni, soggetto a disponibilità, comprensivo di soggiorno in hotel di lusso, pensione completa, compresa ti tasse e facchinaggio, escursioni, tour, voli interni, guida), al prezzo di € 2.199 a persona (chi viaggia da solo ha un supplemento di € 529).
Maggiori dettagli presso le migliori agenzie di viaggio oppure consultando direttamente il sito della compagnia.
Anche Lindblad Expeditions ha annunciato il suo ritorno in Egitto con un viaggio straordinario di 13 giorni: una straordinaria avventura che combina la scoperta del Cairo, con soggiorni presso l’esclusivo Nile Ritz-Carlton e lo storico Mena House, con una crociera di sei notti sul Nilo a bordo della Oberoi Philae.
Ne abbiamo parlato anche in questo post, dove trovate tutti i dettagli.
https://crazycruises.it/2018/01/27/il-ritorno-in-egitto-di-lindblad-expeditions/
I consigli di viaggio per chi affronta una crociera in Egitto
Consultando il sito della Farnesina, si evince che è sempre meglio non avventurarsi al di fuori delle rotte battute. In alcune zone dell’Egitto è ancora imprudente recarsi, ma nella Valle del Nilo, a Il Cairo e nel Mar Rosso e nei resort non ci sono particolari problemi. Si raccomanda in ogni caso prudenza perché è in crescita la microcriminalità, un fenomeno relativamente nuovo. Più intensi inoltre i controlli in aeroporto.
Le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese.
Per quanto riguarda i minori, consultate l’Approfondimento del Ministero degli Esteri “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori”.
Il visto d’ingresso è obbligatorio e da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d’Egitto o solo in caso di turismo direttamente negli aeroporti dietro pagamento di 25 dollari USA o ammontare equivalente in euro. Può essere richiesto anche prima della partenza con la procedura on-line. Il sito per richiedere l’E-Visa è il seguente: www.visa2egypt.gov.eg
In ogni caso fate sempre fede al sito della Farnesina e ai suoi avvisi prima di decidere la partenza: è consigliabile anche registrare i dati del proprio viaggio sul portale DOVESIAMONELMONDO.
Attenzione anche alle regole e alle limitazioni: mantenere sempre un comportamento, anche nell’abbigliamento, consono agli usi locali, che sia rispettoso della cultura e della religione.
È buona norma stipulare un’assicurazione di viaggio adeguata, che possa coprire un ampio spettro di possibilità.
È tassativamente vietato filmare o fotografare militari od installazioni di sicurezza, mobili o meno: gli agenti di sicurezza procedono senza esitazione al fermo e al sequestro di tutto il materiale video o fotografico, che spesso non viene restituito ai legittimi proprietari.
Anche l’uso di droni per fotografie aeree è consentito solo dietro autorizzazione da parte del Ministero della Difesa egiziano.
Insomma, l’Egitto è senz’altro una terra di meraviglie, miti e meraviglie antiche e nuove, destinazione straordinaria che nessun viaggiatore culturalmente curioso vorrebbe perdere: avere le giuste precauzioni e conoscerne regole e diritti aiuta certamente ad affrontare il viaggio con maggiore tranquillità e serenità.
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
02/07/2018 ore 15.50 – “Post protetto da Licenza Creative Commons International CC BY-ND 4.0″