
Inizia la costruzione della nave gemella di Costa Venezia, nello stabilimento Fincantieri di Marghera dove ‘nascerà’ la nuova unità di Costa Crociere da 135.500 tonnellate di stazza lorda e 2.116 cabine.
Sarà essenzialmente la gemella di Costa Venezia e destinata al mercato cinese, con consegna prevista nel 2020.
Un biennio, quello tra il 2019 e il 2021, in cui si uniranno alla flotta Costa quattro nuove navi, il che porterà un aumento complessivo della capacità pari al 43%.
La prima ad arrivare sarà a febbraio 2019 Costa Venezia, attualmente in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone.
Seguirà ad ottobre 2019 l’ammiraglia Costa Smeralda, la prima nave da crociera per il mercato mondiale alimentata a LNG. A differenza di Costa Venezia, Smeralda sarà costruita nei cantieri finlandesi di Meyer a Turku.
Nel 2020 arriva la gemella di Costa Venezia, seguita nel 2021 dalla gemella di Costa Smeralda.
Insomma, un programma di innovazione che si estende anche al resto della flotta: ad esempio, da marzo 2019 Costa Fortuna rientra nel Mediterraneo dall’Asia, proponendo crociere di una settimana con partenza da Genova.
Proprio di ieri, la notizia che conferma definitivamente i rumors: a fine 2019 Costa neoRiviera passerà invece alla flotta di Aida Cruises, marchio tedesco del Gruppo Costa.
https://crazycruises.it/2018/05/25/costa-neoriviera-sara-trasformata-in-aidamira/
La sua prima crociera? Il 4 dicembre 2019 da Palma di Maiorca.
Anche Costa Victoria dal 30 marzo 2018 è tornata ad operare regolarmente nel Mediterraneo, dopo essere stata sottoposta a lavori di rinnovamento del valore di 11 milioni di euro, eseguiti nei Cantieri Navali di Marsiglia.
La flotta Costa, in base a questo programma di crescita, lieviterà dalle 14 navi attuali alle 17 nel 2021.
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
26/05/2018 ore 15.50 – “Post protetto da Licenza Creative Commons International CC BY-ND 4.0″