
Sono passati poco meno di 16 mesi dall’inizio della costruzione e oggi per Norwegian Bliss è il giorno del float out: alle otto in punto di questa mattina la nuova unità Norwegian Cruise Line ha iniziato centimetro per centimetro la sua uscita dall’edificio coperto presso il cantiere navale Meyer Werft a Papenburg, in Germania.
Assistita nella manovra da cinque rimorchiatori, dopo essere uscita all’aperto è stata attraccata al molo sotto gli occhi dei tanti curiosi presenti: lunga 334 metri, fino a 2.000 lavoratori al giorno si sono occupati della sua costruzione.
Appositamente progettata per i viaggi in Alaska, sarà pronta a ricevere i primi ospiti a bordo dopo la consegna, a metà aprile 2018.
È la tredicesima nave da crociera che costruisce il cantiere navale per la compagnia di navigazione Norwegian Cruise Line.
Dopo il float out di Norwegian Bliss i due tronconi di AIDAnova vengono riportati all’interno del Baudock II.
Ora per Norwegian Bliss, oltre ai lavori di completamento, sarà il tempo di affrontare il lungo viaggio lungo il fiume Ems alla volta del Mare del Nord, dove effettuerà le prove in mare.
Sempre oggi la nuova unità dedicata all’Alaska ha ricevuto il suo fumaiolo: all’inizio di marzo, il primo dei circa 1.600 membri dell’equipaggio salirà a bordo della nave per iniziare la familiarizzazione. Il 19 aprile, la nave sarà consegnata alla compagnia di navigazione Norwegian Cruise Line a Bremerhaven.
Durante tutta la manovra è stato possibile ammirare lo scafo con i disegni dell’artista americano Robert Wyland, che ritrae varie forme di vita marina come megattere, delfini, leoni marini e tartarughe marine a grandezza naturale.
Sotto la guida di Wyland, sei dipendenti della Meyer Werft hanno realizzato il disegno, utilizzando circa 2.000 litri di vernice, 1.000 rulli e circa 72 chilometri di nastro adesivo.
https://crazycruises.it/2017/08/21/svelate-tutte-le-attrazioni-della-norwegian-bliss/
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
17/02/2018 ore 16.10 – “Post protetto da Licenza Creative Commons International CC BY-ND 4.0″