Silversea ha completato una vasta ristrutturazione durata due mesi di Silver Cloud: ora la nave da crociera è stata trasformata in un nave da crociera di spedizione ice-class.

Silver Cloud completa il refit milionario
Il progetto dal valore di 40 milioni di dollari, ha visto l’aggiunta di 16 Zodiac e 12 kayak: inoltre per migliorare l’esperienza a bordo, Silversea ha aggiunto la Zagara Beauty Spa, introdotta per la prima volta sulla ammiraglia della linea, Silver Muse.
Un’altra novità – unica nella flotta Silversea – è il Photo Studio, dove i crocieristi potranno imparare i segreti della fotografia, compresa la modifica digitale.
Anche la boutique della nave ha subito dei cambiamenti, rifornita con merce adatta e utile nelle varie spedizioni.
Proprio per permetterle di arrivare allo standard richiesto per le navi polar-class, lo scafo in acciaio è stato ampiamente rafforzato per consentire la navigazione sicura in acque polari.
Altri miglioramenti in tal senso, riguardano l’installazione di sonar per il rilevamento subacqueo del ghiaccio e nuove finestrature resistenti alle temperature polari.
“La trasformazione di Silver Cloud in una unità di spedizione in seguito ai lavori eseguiti dai cantieri Palumbo è un’altra pietra miliare per Silversea” ha dichiarato il CEO di Silversea Roberto Martinoli.
“Silver Cloud è stata la prima nave della flotta Silversea nel 1994 ed è con grande orgoglio che abbiamo ora il suo benvenuto nella nostra flotta di navi di spedizione”.
La nave sarà in grado di trasportare 254 passeggeri durante i viaggi normali mentre nelle spedizioni polari potrà trasportarne un massimo di 200.
Silver Cloud salperà per il suo primo viaggio come nave di spedizione il 15 Novembre: partenza da Buenos Aires, direzione Antartide.
In tutte le sue crociere Silver Cloud offrirà un team di 20 esperti nelle regioni non polari e 22 nelle regioni polari.
La trasformazione in una foto – prima/dopo
[twentytwenty]
[/twentytwenty]
https://crazycruises.it/2017/03/23/rivelati-i-rendering-della-trasformazione-di-silver-cloud/
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
09/11/2017 ore 17.20 – “Post protetto da Licenza Creative Commons International CC BY-ND 4.0″