Aidaprima, la prima nave della nuova classe Hyperion, è stata trasferita al molo del cantiere Mitsubishi a Koyagi, in cui continuerà la fase finale di costruzione e dove, ad agosto, prenderanno il via i sea trial, che termineranno a settembre.
Le aree interne della nave inizieranno a prendere dunque forma e, a breve, l’equipaggio sarà pronto per iniziare a prendere confidenza con i propri settori e a prepararli al meglio.
Secondo i piani attuali, in passato già non rispettati dal cantiere, Aidaprima dovrebbe essere pronta il 1° ottobre ad imbarcare i primi passeggeri.
Il viaggio inaugurale è invece previsto per il 3 ottobre con partenza alle ore 18.
La Aidaprima è la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione AIDA Cruises, leader del mercato tedesco per le crociere.
La nave potrà trasportare 3.250 passeggeri, che la rende la più grande nave da crociera tedesca con le sue 124.500 tonnellate di stazza lorda: il primato tuttavia sarà strappato via dalle due nuove unità da 180.000 tonnellate di stazza lorda, la prima delle quali sarà completata nel 2019.
L’Aidaprima è stato ordinata nel 2012 ai cantieri della Mitsubishi Heavy Industries, insieme alla sorella gemella, ma il suo primo viaggio inaugurale è stato spostato da marzo ad ottobre, con uno slittamento di sei mesi, che ha creato non pochi problemi alla Compagnia che aveva già aperto le prenotazioni: le perdite e i danni per questo ritardo ammontano ad oltre 425 milioni di euro per il cantiere, che ha dovuto pagare una penale salatissima per i ritardi.
Gli enormi problemi del cantiere giapponese sono anche un motivo per cui Aida Cruises torna a costruire la prossima generazione di navi in Germania: l’annuncio di nuove navi per la Compagnia tedesca, è stato dato in primavera dalla casa madre Carnival Cruise Corporation, che ha ordinato al cantiere Fincantieri e ai cantieri Meyer nove nuovi navi, destinate a diverse compagnie di navigazione del Gruppo.
Due di queste sono sicuramente destinate ad Aida Cruises e saranno le apripista della nuova classe Helios, che sarà la base di partenza per un’ulteriore espansione.
Le foto, a parte la prima i cui crediti sono di Aida Cruises, sono tratte dal profilo Yahoo Giappone di hoshinabedon che ne detiene i diritti.
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo :)
E ricorda di inserire la tua mail per rimanere sempre connesso con il mondo Crazy, con notizie sempre aggiornate!
23/07/2015 ore 13.00
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche.Aidaprima si prepara all’allestimento finale – foto e video Aidaprima, la prima nave della nuova classe Hyperion, è stata trasferita al molo del cantiere Mitsubishi a Koyagi,