A distanza da poche settimane dall’ultimo incendio, la Norwegian Joy, la nuova nave dedicata esclusivamente al mercato cinese di Norwegian Cruise Line e attualmente in costruzione nei cantieri tedeschi di Meyer Werft a Papenburg, ha subito un altro incendio.
L’incendio è scoppiato nella mattinata di sabato all’interno del padiglione 2 del cantiere.
Sull’accaduto hanno indagato la polizia e gli esperti dei vigili del fuoco per stabilire se si tratti di incidenti fortuiti, dovuti a coincidenze, o se dietro ci sia stato un atto doloso.
Dopo l’esame da parte degli esperti del BUK, si è stabilito che la causa scatenante sarebbe stata una saldatura effettuata dal personale (in subappalto secondo la stampa) ed è stato escluso in maniera assoluta l’incendio doloso: si suppone che proprio le scintille della saldatura in corso al ponte superiore al 12 abbiano scatenato l’incendio che ha distrutto circa 14 cabine con balcone, secondo le fonti locali.

Secondo incendio su Norwegian Joy distrugge 14 cabine
Per fortuna non si registra nessun ferito mentre l’ammontare del danno non è stato ancora diffuso.
L’incendio e la successiva indagine hanno bloccato i lavori al cantiere sino alla notte di sabato, quando è cambiato il turno.
Per domare l’incendio sono stati messi all’erta circa 130 vigili del fuoco, tra il reparto interno dei cantieri Meyer Werft e quelli esterni, ed è stato necessario l’ausilio di 2 autoscale.
La Norwegian Joy dovrebbe essere consegnata all’armatore nel mese di aprile 2017 e tanti lavori all’interno e all’esterno devono essere completati: sapremo nei prossimi giorni maggiori dettagli.
Follow @CrazyCruises
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
12/10/2016 ore 15.00 – “Post protetto da Licenza Creative Commons International CC BY-ND 4.0″