E’ un discorso che magari a qualcuno potrà infastidire ma a me non piace mai girare la testa dall’altra parte, soprattutto quando si parla di un argomento che solo per pudicizia viene evitato.

Il sesso sicuro in crociera: tabù o …
Inutile nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi: sempre più single scelgono una crociera come vacanza ideale e sempre più gruppi di ragazzi fanno altrettanto, dunque l’argomento “sicurezza e sesso” deve essere affrontato senza nessun problema.
In crociera infatti non troviamo solo coppie di sposini o nonnetti attempati, come molti credono, perché ormai questa tipologia di vacanza sta diventando sempre più ambita, essendo più economica per numero di destinazioni scelte e numero di giorni passati a bordo: ovvio, dunque, che sia diventata la vacanza ideale per gruppi di amici appena diplomati, o di scolaresche che optano per una crociera come gita di classe (e non sono così pochi come si potrebbe credere).
Ma è comunque un argomento che non interessa solo i giovani.
E’ di pochi solo di pochi giorni fa un rapporto della NaTHNaC (National Travel Health Network and Centre) che mette in evidenza come un altissimo numero di persone, soprattutto sopra i 65 anni, viaggi da solo e affronti il viaggio in crociera per cercare nuove compagnie: ciò che però non mettono in valigia è un preservativo, che permette loro di utilizzarlo non solo come contraccettivo ma soprattutto come strumento utile contro le malattie sessualmente trasmissibili.
Ma non solo: dato che è sempre più in aumento la percentuale di crociere a tema, come ad esempio quelle dedicate ai naturisti, agli scambisti e via dicendo, le occasioni di trasgredire non mancano di certo.
Inoltre si calcola che i tradimenti tra coppie eterosessuali durante una crociera siano in aumento, con 1 passeggero su 5 che tradisce il/la compagno/a. Di questi ben l’80% ammette di avere avuto rapporti occasionali pur essendo col partner in crociera.
Tra i consigli su quale protezione solare utilizzare o quali vaccinazioni siano indispendabili per visitare alcuni Paesi, ci dovrebbe sempre essere l’avvertenza che a bordo non mancano le occasioni in cui bere e durante le quali si perdono le inibizioni, mettendo potenzialmente a rischio di infezioni trasmesse sessualmente chiunque abbia un rapporto non protetto.
E in effetti, secondo una ricerca di un sito inglese che ha affrontato tempo fa l’argomento, sarebbe davvero minima la percentuale di persone che prevedono di portarsi in valigia preservativi o altri mezzi contraccettivi (vedi grafico).
Legenda:
- in blu la percentuale di persone che non portano con sè i preservativi in crociera
- in verde chi li compra a bordo
- in giallo chi li porta sempre in valigia
- in rosso chi li porta qualche volta
A bordo trovo i preservativi?
Quello che magari non sappiamo è se a bordo son disponibili gli strumenti di prevenzione per le malattie a trasmissione sessuale: per quanto possa sembrare strano son parecchie le compagnie che fanno “orecchie da mercante” in tal senso, non avendo a bordo, nè nella farmacia di bordo nè nei negozi, almeno i preservativi, mentre altre si stanno attrezzando in merito.
Qualcuno di voi potrà obiettare che in effetti se qualcuno sale a bordo con quest’intenzione probabilmente se li porterà da casa, ma penso che avere la sicurezza di poterli trovare a bordo sia essenziale per evitare i più comuni contagi sessuali (che non riguardano solo l’argomento AIDS ma tutte le malattie sessualmente trasmissibili) in caso di “urgenze” improvvise.
Un altro motivo che mi ha spinto a scrivere di questo argomento è il fatto che pochi di voi sicuramente hanno il coraggio di chiedere apertamente al proprio agente di viaggio se a bordo siano disponibili preservativi!
Ecco perché ho girato in lungo e in largo per trovare informazioni in merito, che ho raccolto tutte in una tabella:
COMPAGNIE |
PRESERVATIVI |
TEST DI GRAVIDANZA |
PILLOLA DEL GIORNO DOPO |
LUBRIFICANTI |
---|---|---|---|---|
AZAMARA |
No |
No |
No |
No |
CARNIVAL |
No |
No |
No |
No |
CELEBRITY |
No |
No |
No |
No |
COSTA |
Si in alcune navi della flotta |
No |
No |
No |
CRYSTAL |
Sì |
No |
No |
No |
DISNEY |
Sì |
|
No |
|
HOLLANDE AMERICA |
Sì |
No |
No |
No |
MSC |
Sì |
Sì |
|
Sì |
NORWEGIAN CRUISE LINE |
Sì (soggetto a disponibilità) |
No |
No |
Sì (soggetto a disponibilità) |
OCEANIA |
No |
No |
No |
No |
PRINCESS |
No |
Sì c/o il Medical Center |
Sì c/o il Medical Center |
No |
P&O |
No |
Sì c/o il Medical Center |
Sì c/o il Medical Center |
No |
SILVERSEA |
No |
No |
No |
No |
ROYAL |
SI |
SI |
No |
SI |
Alcune Compagnie hanno addirittura crociere a tema, come quella sponsorizzata da una nota marca di preservativi: ecco come un argomento tabù per tanti viene sdoganato in maniera simpatica ma nello stesso tempo con attenzione alla salute, grazie alla presenza di sessuologi pronti a rispondere alle domande dei passeggeri!
Quello che bisogna specificare è che ogni cosa descritta in tabella si paga, anche la pillola del giorno dopo dove disponibile: tenetene sempre conto!
In crociera infatti, tutto ciò che non è compreso nel prezzo si paga e spesso caro.
Ora tocca a voi dirmi cosa ne pensate: ritenete sia corretto che una compagnia abbia a bordo, a dispozione dei clienti, i mezzi contraccettivi più comuni?
Follow @CrazyCruises
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
19/12/2014 ore 23.50 “Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche.