Alzi la mano chi di voi non sta a contare i giorni che mancano alla prossima crociera!!

Aiuto: sono in crisi d’astinenza da crociera!!
Non c’è niente da fare: mettiamo piede a terra e cominciamo a contare i giorni che mancano alla prossima crociera ma anche quelli che abbiamo appena vissuto. Può apparire folle a chi questo tipo di vacanza non l’ha mai fatto, eppure a tutti noi è bastata una crociera per contrarre quella “malattia”, meglio nota tra i cruise addict come crocierite acuta, che ci ha subito contagiati!
Ci manca la vita da crociera, ci manca chi ci faceva trovare la cabina perfetta due volte al giorno (e a casa invece tocca tutto a me!), ci manca il mangiare da favola: e in ogni film che vedo, in ogni pubblicità, la nave da crociera è lì presente, cospirando contro di me e la mia voglia di crociera!
Così passiamo i momenti liberi a leggere di tutto e di più sull’argomento, la frenesia di conoscere questo mondo cresce, i ricordi delle magnifiche serate o della scia della nave o dei tramonti sul ponte ci assale e non resistiamo più: si corre d’impeto sul web, cercando tra le mille proposte, perché la voglia di crociera diventa quasi una necessità ma agire d’impulso porta spesso a scelte sbagliate e mal ponderate.
Ecco perché moltissime volte leggiamo nei siti, nei forum specializzati che mentre la prima è stata una favola le successive siano invece una delusione totale!
Dobbiamo imparare a capire cosa realmente ci ha colpiti la prima volta e cosa vogliamo ritrovare nelle crociere successive, per questo motivo il mio consiglio in questi casi è sempre “procedi con calma“.
E’ un consiglio che nasce più che altro dal buon senso: la fretta, è risaputo, non porta mai buoni consigli; non lasciamoci tentare da offerte dell’ultimo minuto.
Su questo discorso si potrebbero aprire infinite parentesi: aspettarsi un servizio da mille e una notte con un’offerta a basso costo non è realistico.
Perché alla seconda crociera poi scatta la protesta, il “siete scaduti” o il “sono delusa“.
Quando prenoti una crociera informati sempre in base a ciò che della prima ti è piaciuto:
- cerca di capire se hai usufruito di extra a pagamento, in modo da non rimanere delusa se non ricevi le stesse attenzioni
- se hai usufruito dell’all-inclusive bevande, perché ti permette di risparmiare un bel po’ di soldi e, fatti due veloci conti, puoi renderti conto se ti conviene o meno sottoscriverlo
- se hai soggiornato in una cabina superiore tornare indietro e scegliere la cabina interna (ad esempio), potrebbe farti sentire a disagio se non sei abituato a non avere nessuno sbocco verso il mare
- è importante anche la scelta del giusto itinerario: quello verso il Nord Europa è sempre più costoso ma ti permette di vivere una crociera più tranquilla, per l’inferiore presenza di bambini a bordo ad esempio, mentre quelli del Mediterraneo sono in genere scontatissime ma generalmente strapiene, con tutti i pro e contro del caso
- cerca di programmare con la giusta compagnia: se non ti piace la confusione valuta una compagnia che propone una linea per “adulti”, al contrario se viaggi con i bimbi scegli una compagnia ed una nave che abbiano a bordo tutte le attrezzature e i divertimenti per cui non si possano annoiare!
- se una compagnia costa tanto per le tue tasche ma vorresti toglierti lo sfizio, fai come tanti: si saltano una o due crociere ma ci si gode una vacanza coi fiocchi, all-inclusive completo, quindi escursioni, mangiare, bere (anche champagne), tutto compreso nel prezzo
Non tutti evidentemente sanno che i piccoli extra si possono richiedere (ovviamente si pagano!), che certe attenzioni forse è meglio studiarle prima della partenza, che ci sono guide o forum o siti appositi che aiutano proprio nella scelta, ci indicano la strada, ci avvisano sulle cose che non vanno o ci danno invece le dritte che magari mai avreste saputo trovare, non per ignoranza, ma perché a volte non sono così evidenti: dunque sii curioso, scopri, compara tutte le informazioni che senti per verificare che tutte confermino gli stessi parametri.
Quindi le regole sono :
- informati
- curiosa
- cerca di capire meglio
- guarda tutte le info sulla nave scelta (anche questa è una cosa importante da non sottovalutare, piccola o grande può fare un’enorme differenza), sui tipi di intrattenimento a bordo, se è una nave più per famiglie (e quindi per bambini) o solo per adulti, se ci sono piscine coperte (utili d’inverno) etc etc.
E tu invece come curi la tua astinenza da crociera? Prenoti subito d’impulso oppure ponderi?
Follow @CrazyCruises
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
16/10/2014 ore 17.50 “Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche.